In questa pagina:
La cima dei pensieri
Codivilla Putti
Fallimento
Borotalco
Sera
Un anno d'amore
Acqua
Malinconia
Lo sguardo
Dedalo
I ricordi
Strade Statali
Roma
Pioggia
Il profeta
La visita
S.S. Pietro e Paolo
|
La forma mentis
dell'aspirante scrittore è paragonabile a quella della volpe protagonista
della nota favola di Fedro "La volpe e l'uva". E' perfettamente
consapevole che nei concorsi letterari l'importante è partecipare, ma
a posteriori, specialmente quando non vince, si lamenta del meccanismo perverso
del Sistema che ti obbilga a concorrere per farti un nome. Alcuni scelgono,
invece, di non iscriversi ad alcun tipo di Premio Letterario facendo finta di
snobbare il mondo dell'ufficialità e del potere. Tuttavia, quando
giunge il tanto sospirato Premio, la vanità dell'aspirante scrittore
viene fortemente sollecitata; spesso nel suo animo si fa strada la convinzione
di come, una volta tanto, la giustizia e l'evidenza abbiano finalmente trionfato.
Salvo a ricredersi rapidamente al successivo mancato trionfo. |